Cerca

EVENTI

"Giovane Terra 2025": a trionfare è "Color of freedom" di Alessio Crema

Secondo posto per Letizia Crema, terzo Devis Scaglioni. Premio speciale a Francesco Bianchini

È Alessio Crema, con lo scatto “Color of freedom” realizzato nelle campagne di Motteggiana, il vincitore della nona edizione del concorso fotografico “Giovane Terra” promosso da Anga, l’associazione dei giovani agricoltori di Confagricoltura Mantova. La premiazione è andata in scena questa mattina alla Fiera Millenaria di Gonzaga.

Settanta gli scatti in gara, tutti realizzati nella provincia di Mantova. Il tema di quest’anno era “Geometrie”, uno spunto per ispirare fotografi professionisti e amatori e guardare e immortalare i modi in cui l’agricoltura modella le forme della natura, prendendo spunto proprio dai meccanismi di quest’ultima: «Va di moda fare poesia o filosofia sul mondo agricolo, ma non bisogna dimenticare che l’agricoltore fa ciò che la natura ci insegna: disporre le cose per ottimizzarne la funzione, proprio come le piante, i frutti e i fiori gestiscono e ottimizzano la distribuzione interna dell’acqua in un modo incredibilmente ordinato, che dà origine a forme e linee perfette», ha detto il Vicepresidente di Anga Mantova Edoardo Gibelli, che ha premiato i vincitori insieme a Riccardo Guidi, membro Anga, e Roberto Alberti, consigliere di Confagricoltura Mantova.

Lo scatto vincitore è quello di un giovane fotografo di Gonzaga, Alessio Crema, che ha proposto al concorso una foto realizzata nel 2021, in piena epoca Covid e quindi tra restrizioni e brevi attimi di libertà. La foto aerea, realizzata con l’ausilio di un drone, immortala un grande campo di colza dal tipico colore giallo pieno e brillante, separato perfettamente a metà da una strada vuota. L’autore ha voluto immortalare così i primi giorni di ritrovata libertà di movimento, in quell’epoca, quando era appena scattata la “zona gialla” e si poteva tornare a uscire dal proprio comune.

Al secondo posto si è classificata “Ordine” di Letizia Crema che registra la perfetta organizzazione di un frutteto di pere dell’Alto Mantovano. Terzo gradino del podio per “Calatura” di Devis Scaglioni: il suo scatto raffigura i campi tra Borgoforte e Cesole, che ricordano le trame di un tessuto. Infine, menzione speciale della giuria a Francesco Bianchini con la sua “Ventaglio bagnato”, che immortala le geometrie create da un getto da irrigazione sul suolo secco.

Al termine dell’evento, a cui hanno partecipato anche la Sindaca di Gonzaga Elisabetta Galeotti e il Vicepresidente della Fiera Millenaria Fausto Giubertoni, è stata anticipata l’edizione del decennale del concorso “Giovane Terra” nel 2026.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400