Cerca

DALL'EUROPA

Pac, Confagricoltura Mantova: «Dalla Ue proposte migliorative, ma restano nodi da sciogliere»

«La bozza della nuova Pac resta inaccettabile e da cancellare completamente» dice il presidente Cortesi

Pac, Confagricoltura Mantova: «Dalla Ue proposte migliorative, ma restano nodi da sciogliere»

Procedono le trattative per impedire un ulteriore peggioramento della Pac, la Politica agricola comunitaria, che vedono Confagricoltura in prima linea nel contrastare la proposta emersa dalla Commissione Europea. Nella seduta di mercoledì 8 ottobre il Parlamento Europeo ha fatto alcuni passi avanti, comunque non risolutivi, approvando proposte da inviare alla Commissione.

«Qualche miglioria, ma non possiamo fare a meno di notare che i principali nodi critici non sono affatto stati sciolti. Più che correttivi, c’è bisogno di cestinare l’attuale bozza, che danneggerebbe pesantemente il comparto, indebolendo ulteriormente l’agricoltura europea e minando la capacità degli agricoltori europei di offrire cibo per gli abitanti e di essere competitivi sul piano internazionale. Per questo continueremo a batterci a Bruxelles, insieme al Copa-Cogeca, l’organizzazione degli imprenditori e cooperative agricole europee», commenta il presidente di Confagricoltura Mantova Alberto Cortesi.

I negoziati con gli stati membri sulla forma finale della legge inizieranno il 14 ottobre.

«Ancora nulla sui tagli economici previsti per la nuova Pac, che si aggiungerebbero ai tagli già fatti con la Pac attualmente in vigore. Non si è ancora discusso nemmeno dell’ipotesi avanzata dalla Commissione che i contributi vengano distribuiti attraverso la creazione di fondi gestiti dai singoli Stati, annullando di fatto la natura comunitaria delle strategie agricole europee. Per Confagricoltura, quindi, la bozza della nuova Pac resta inaccettabile e da cancellare completamente, ripartendo dalle basi», conclude Cortesi.


Commenta scrivi/Scopri i commenti