Cerca

EVENTI

Coltiviamo Solidarietà: il sostegno ai progetti di Casa del Sole e Coop Hortus

In Millenaria presentati i progetti realizzati insieme alle due realtà del terzo settore

Coltiviamo Solidarietà: il sostegno ai progetti di Casa del Sole e Coop Hortus

Un momento del convegno andato in scena in Millenaria

Un aiuto concreto, tangibile, per progetti sociali che hanno la terra come comune denominatore, e che portano e continueranno a portare benefici immensi ai loro fruitori.

È stata l’ultima giornata della Fiera Millenaria il palcoscenico privilegiato sul quale Confagricoltura Mantova ha presentato le proprie partnership con Casa del Sole e Cooperativa Hortus, declinate sotto forma di aiuti concreti a queste importantissime realtà: «È con immenso orgoglio – ha detto Alberto Cortesi, presidente di Confagricoltura Mantova – che portiamo avanti iniziative di questo tipo. Nel tempo la nostra Organizzazione non ha mai fatto mancare il proprio sostegno a enti solidali del terzo settore, e anche quest’anno abbiamo deciso con piacere di proseguire su questa strada».

Le donazioni sono state erogate tramite Senior – L’Età della Saggezza, la onlus nazionale di Confagricoltura che ridistribuisce poi sul territorio i fondi raccolti. Nello specifico, la partnership con Casa del Sole è stata orientata a sostenere il progetto “Emozioni con le orecchie lunghe”, che porterà alla realizzazione del nuovo spazio con asinelli, che forniranno supporto emotivo e relazionale agli ospiti con disabilità della struttura di Curtatone.

Insieme ad Hortus invece ci si è orientati a iniziative mirate alla formazione e all’inserimento lavorativo (tramite percorsi di tirocinio) per soggetti con difficoltà di inserimento sociale, con un focus dunque su agricoltura sociale, inclusione e pari opportunità.

«In entrambi i casi – ha aggiunto il presidente Cortesi – si tratta di progetti straordinariamente importanti, seppur estremamente diversi tra loro. Con Casa del Sole abbiamo sposato fin da subito l’idea di un nuovo spazio per l’onoterapia, la pet-therapy con gli asini, che sappiamo essere perfetti per questo tipo di iniziative. Non vediamo l’ora di vederli all’opera con i piccoli ospiti della struttura».

Di grande rilevanza anche il lavoro portato avanti da Hortus: «Fin dal 2014 hanno individuato nell’agricoltura sociale il focus delle loro attività, e dunque non possiamo che plaudere ancora una volta a quanto messo in piedi nel tempo, con sempre maggiore attenzione a soggetti fragili».

All’evento andato in scena in Millenaria hanno preso parte anche Emanuele Torelli (presidente Casa del Sole), Giulia Buzzi (referente bandi e progetti, ufficio marketing sociale Casa del Sole) e Francesco Foroni (presidente Cooperativa Hortus).


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400