Cerca
ENERGIA
25.07.2025 - 11:57
Il progetto pilota ConfagriCER, la prima Comunità Energetica Rinnovabile Agricola in tutta Italia , che ha preso il via proprio a Mantova grazie all’iniziativa di Confagricoltura Mantova in sinergia con la Confagricoltura nazionale, prende piede e si apre a nuove adesioni.
Mercoledì 23 luglio si è tenuto il seminario sul web “ConfagriCER: stato dell’arte e prospettive della Comunità Energetica di Confagricoltura", promosso dalla sede nazionale. Un appuntamento molto partecipato e seguito da tantissimi agricoltori, cittadini, rappresentanti di imprese e istituzioni.
Durante l’incontro, le cui slide sono disponibili in fondo a questo articolo, è stato presentato il regolamento della prima CER agricola d’Italia e sono stati illustrati i vantaggi economici (e ambientali) sia delle aziende agricole che aderiranno come produttrici sia delle aziende, dei cittadini o di altre realtà sociali che parteciperanno alla CER come consumatori.
È stato inoltre presentato il percorso di adesione con i vari passaggi per partecipare al progetto.
Nel frattempo, sul piano operativo, la ConfagriCER prosegue ed è pronta ad annunciare le prime operazioni effettive già a settembre. Sono più di 30 le aziende agricole del territorio mantovano che hanno aderito al progetto e che metteranno a disposizione nuovi impianti fotovoltaici sui tetti di stalle e magazzini per la produzione di energia pulita. Il 25 luglio si è tenuta una riunione operativa con i primi partecipanti.
Durante la Fiera Millenaria di Gonzaga, venerdì 5 settembre, si terrà invece il convegno dedicato alla CER di Confagricoltura.
SCARICA LE SLIDE DEL WEBINAR:
I più letti