Cerca

GESTIONE AZIENDALE

Irrigazioni estive: attenzione alle linee elettriche

I consigli per effettuarle in sicurezza

Irrigazioni estive: attenzione alle linee elettriche

Irrigare i campi agricoli è fondamentale per avere un buon raccolto, ma bisogna farlo in sicurezza. Durante la stagione irrigua è necessario fare attenzione se nelle vicinanze del terreno ci sono linee elettriche.

Infatti, i getti d’acqua che colpiscono le linee provocano la riduzione della distanza di isolamento tra i conduttori e le strutture di sostegno con possibili trasferimenti di tensione ai getti d’acqua e al terreno circostante. L’acqua, entrando a contatto con la rete, può provocare un arco elettrico che genera seri problemi di incolumità alle persone che si trovano nelle vicinanze. Inoltre, provoca i cosiddetti “buchi di tensione”, ovvero, anomalie nell’erogazione di energia elettrica, dannosi per tutte le attività domestiche ed industriali.

Ecco dunque alcuni consigli preziosi per poter irrigare in sicurezza: esaminare attentamente l’ambiente in cui si opera prima di iniziare l’attività; verificare la presenza di impianti elettrici nella zona delle irrigazioni, ricordare che tutte le linee elettriche devono essere sempre considerate in tensione; tenere le macchine operatrici e ogni altra attrezzatura ad adeguata distanza di sicurezza dai conduttori, considerando tutti i possibili movimenti che le stesse possono eseguire; mantenere costantemente il getto di irrigazione a distanza di sicurezza dai conduttori.

Prima di intervenire, è possibile chiedere informazioni al Centro Operativo di E-Distribuzione al numero verde 803 500, attivo 24 ore su 24.

La prevenzione del rischio elettrico - irrigare in sicurezza

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400