Cerca

APPUNTAMENTI

L'agroalimentare mantovano si affaccia sui mercati esteri

Un successo il terzo B2B Agrifood EXPerience, organizzato con Unicredit

L'agroalimentare mantovano si affaccia sui mercati esteri

Oltre 30 aziende partecipanti, per un totale di più di 80 incontri frontali organizzati con i buyer europei. Si chiude con un bilancio assolutamente positivo la terza edizione del B2B Agrifood EXPerience, organizzato da Confagricoltura Mantova e Unicredit e andato in scena presso il MaMu Multicentre. L’evento era impreziosito anche dalla collaborazione con Camera di Commercio di Mantova, Camera di Commercio di Cremona e Apindustria.

Nel corso del pomeriggio, le aziende agroalimentari del territorio mantovano (ma non solo) hanno potuto incontrare i rappresentanti di sette paesi europei, tra i quali Polonia, Danimarca, Ungheria, Romania, Germania e Francia. Lo scopo dell’iniziativa, perfettamente riuscita, era quello di favorire e stimolare nuove opportunità sui mercati esteri, far conoscere i propri prodotti e stringere nuovi accordi.

«Siamo fermamente convinti che le nostre aziende abbiano tutte le caratteristiche per potersi piazzare anche sui principali mercati europei – ha detto Alberto Cortesi, presidente di Confagricoltura Mantova – occorre solo fornire loro le giuste occasioni, e l’appuntamento che da tre anni a questa parte organizziamo con Unicredit è una di queste. Ringrazio Unicredit per la collaborazione, che auspico possa continuare a crescere e a svilupparsi nei prossimi anni, con sempre più partecipanti e sempre più mercati verso i quali affacciarsi».

In rappresentanza dell’istituto di credito è intervenuto Luca Caldera, nuovo Head of territorial developement per Regione Lombardia, che ha ribadito nuovamente quanto sia importante essere al fianco delle aziende e accompagnarle nel loro percorso di crescita.

Alberto Cortesi e, a destra, Luca Caldera

Nel 2023, secondo i dati elaborati dalla Camera di Commercio di Mantova, le esportazioni dell’agroalimentare, pari al 13,4% del totale delle esportazioni mantovane, hanno raggiunto la quota di oltre 1.025 milioni di euro, con un incremento rispetto al 2022 pari al +3,8%. Continua quindi la crescita di questa componente importante della produzione mantovana, con una variazione rilevante rispetto al 2012 quando risultava pari a quasi 524 milioni di euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400