Cerca
EXPORT
22.10.2025 - 10:59
Aprire nuovi canali di export per le imprese mantovane dell’agroalimentare affiancando e sostenendo, in particolare, le aziende che, non hanno una struttura sufficiente a poter intercettare e cogliere le opportunità dei mercati stranieri. E’ lo scopo della partnership tra Confagricoltura Mantova e UniCredit che, per il quarto anno consecutivo hanno organizzato – martedì 21 ottobre 2025 – l’appuntamento AgriFood EXPerience al centro congressi MaMu di Mantova e in collaborazione con la Camera di Commercio di Cremona Mantova Pavia.
Un’intera giornata per offrire la possibilità a una quarantina di aziende agricole e piccole e medie imprese dell’agroalimentare mantovano di farsi conoscere e apprezzare da sette buyer che selezionano prodotti del Made in Italy per aziende di tutta Europa e, in particolare, Regno Unito, Francia, Danimarca, Svezia e Romania. Tra i prodotti presentati dalle aziende mantovane che hanno partecipato all’iniziativa ci sono vini, riso, frutta, verdura, mostarde, confetture, miele, dolci, formaggi e altri prodotti caseari, salumi e farine.
Le presentazioni si sono svolte attraverso incontri one-to-one tra il rappresentante dell’azienda e ciascun intermediario straniero, che hanno così potuto discutere la qualità dei prodotti, la storia e i valori aziendali e verificare quali opportunità di inserimento sui mercati esteri potrebbero avere.
«Per Mantova questo comparto è fondamentale. La nostra caratterizzazione come agroalimentare italiano risiede proprio nelle piccole aziende, che lavorano su qualità e, soprattutto, diversificazione. Per questo, insieme a UniCredit che ringraziamo, abbiamo ben accolto questo appuntamento, che ogni anno attira sempre più aziende del territorio da accompagnare nel viaggio verso l’export», ha detto il presidente di Confagricoltura Mantova Alberto Cortesi, durante i saluti introduttivi in cui è intervenuto anche il Responsabile Sviluppo e Territorio di UniCredit Lombardia Luca Caldera.
Confagricoltura Mantova, infine, ringrazia sentitamente il Liceo Linguistico “Virgilio” di Mantova per aver collaborato all’evento con tre suoi studenti, che hanno operato come interpreti.
I più letti