Cerca

ORTOFRUTTA

Ortofrutta: le disposizioni nazionali in materia di controlli di conformità alle norme di commercializzazione

Pubblicato lo scorso 21 febbraio

Ortofrutta: le disposizioni nazionali in materia di controlli di conformità alle norme di commercializzazione

Il 21 febbraio scorso è stato pubblicato nella GU n. 43 il decreto ministeriale 20 dicembre 2024 recante disposizioni nazionali in materia di controlli di conformità alle norme di commercializzazione applicabili nel settore degli ortofrutticoli e delle banane, in attuazione del Reg. (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e del Reg. (UE) di esecuzione 2023/2430 della Commissione.

L’adozione del nuovo decreto si è resa necessaria per recepire gli aggiornamenti apportati al quadro comunitario di riferimento con l’adozione del Reg. di Esecuzione (UE) n. 2024/2430 che è intervenuto modificando vari aspetti applicativi del regime dei controlli di conformità applicabili al settore degli ortofrutticoli e delle banane sinora disciplinato dai Reg. (UE) n. 543/2011 e n. 1333/2011 (ora abrogati).

Come per il passato, anche il nuovo decreto individua in AGEA l’Autorità Nazionale responsabile per l’applicazione del regime dei controlli di conformità in Italia ed in Agecontrol l’organismo tecnico a cui è affidata l’attività ispettiva sia per il mercato interno che per l’importazione e l’esportazione nonché per la gestione della BNDOO (Banca Nazionale degli Operatori Ortofrutticoli) e per l’esercizio dell’attività sanzionatoria.

Oltre agli aspetti sopraindicati, il decreto disciplina le varie articolazioni del regime dei controlli di conformità con particolare riguardo agli aspetti sotto indicati:

  • gestione delle BNDOO in ambito SIAN ed individuazione degli operatori ortofrutticoli tenuti all’iscrizione;
  • individuazione dei casi di esenzione dall’applicazione delle norme di commercializzazione;
  • attività di controllo sul mercato interno, nelle fasi di importazione ed esportazione e le condizioni per il riconoscimento degli operatori classificati a basso rischio, autorizzati al regime di autocontrollo;
  • accertamento delle violazioni ed applicazioni del regime sanzionatorio.

Il precedente decreto ministeriale 3 agosto 2011 n. 5462 “Disposizioni nazionali in materia di controlli di conformità alle norme di commercializzazione applicabili nel settore degli ortofrutticoli e delle banane” che disciplinava la materia è abrogato dallo scorso 1° gennaio data in cui le disposizioni del presente decreto sono entrate in vigore.

Al nuovo decreto è allegato il Manuale operativo che riporta analiticamente le fasi e le procedure su cui è articolato il regime dei controlli di conformità.

Si informa inoltre che, al fine di operare un confronto costruttivo con la filiera e con l’intento di favorire la reciproca informazione e l’analisi delle problematiche afferenti ai controlli nel settore ortofrutticolo, Agecontrol ha deciso di organizzare un incontro in cui verranno analizzate diverse tematiche (quadro normativo di riferimento, norma generale e norme specifiche di commercializzazione con relative esenzioni e deroghe, BDNOO sia per iscrizione sia per funzionamento, controlli di conformità all’interno dell’UE e nelle fasi import/export, irregolarità e sanzioni, etc..).

CLICCA QUI per leggere il decreto completo

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400