Cerca

Marzo 2013 - Sicurezza del settore agricolo

Corso di formazione per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza del settore agricolo
                               CORSO DI FORMAZIONE PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI
                                                PER LA SICUREZZA
 DEL SETTORE AGRICOLO

                                        Confagricoltura Mantova    via L. Fancelli,4    Mantova
                                                              sala    Sergio Cattelan
 
 
MODULO ARGOMENTO DOCENTE
1° modulo
 
01/03/2013
 
ore
8,30– 12,30
Il sistema legislativo:
  • gerarchia delle fonti giuridiche
  • direttive comunitarie
  • costituzione, codice penale, codice civile, statuto dei lavoratori, ecc.
  • evoluzione della normativa sulla sicurezza e igiene del lavoro
  • legislazione relativa a particolari categorie di lavoro: lavoro minorile, lavoratrici madri, ecc.
  • norme tecniche, buone prassi, linee guida
 
 
 
 
Maggiorino Spezia
2° modulo
 
05/03/2013
 
 
ore
8,30– 12,30
La Pubblica Amministrazione:
  • informazione, assistenza e consulenza
  • attività di vigilanza e controllo
  • sistema sanzionatorio
 
Introduzione al Testo Unico sulla Sicurezza:
  • definizioni;
  • campo di applicazione
  • disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare
  • misure generali di tutela
  • delega di funzioni
 
I soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi e responsabilità:
  • il datore di lavoro, dirigenti e preposti
  • i lavoratori
  • il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) e gli addetti del SPP
  • il medico competente (MC.
 
Informazione/formazione e addestramento
 
 
 
 
 
 
 
Saverio Potente
 
 
3° modulo
 
08/03/2013
 
 
ore
8,30– 12,30
Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS):
  • elezione e designazione
  • ruolo e funzioni
  • diritto di informazione, di consultazione, di accesso, obbligo di formazione
  • la riunione periodica
 
Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale e di comparto (RLST)
 
Concetto di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione
 
Il documento di valutazione dei rischi:
  • contenuti, metodologia e criteri di valutazione
  • individuazione e quantificazione dei rischi
  • misure di prevenzione e protezione
  • programma degli interventi
 
Sistemi di gestione della sicurezza:
  • UNI-INAIL
  • British Standard OHSAS 18001:2007
 
 
 
 
 
 
Maggiorino Spezia
4° modulo
12/03/2013
 
 
ore
8,30– 12,30
 
Tecniche e strumenti della comunicazione
 
 
Daniele Tartarini
5° modulo
15/03/2013
 
 
ore
8,30– 12,30
 
Tecniche e strumenti della comunicazione
 
 
Daniele Tartarini
6° modulo
19/03/2013
 
 
 
ore
8,30– 12,30
Rischi interferenziali derivanti dalla presenza di ditte appaltatrici e/o lavoratori autonomi
 
Gestione delle emergenze
 
Dispositivi di protezione individuali (DPI)
 
Impianti elettrici
 
 
 
 
Saverio Potente
7° modulo
22/03/2013
 
 
ore
8,30– 12,30
Principali rischi del comparto agricolo:
 
  • macchine, attrezzature e impianti
  • rischio rumore e vibrazioni
  • rischio chimico, biologico, cancerogeno
 
 
Stefania
Bosio
8° modulo
26/03/2013
 
 
ore
8,30– 12,30
Principali rischi del comparto agricolo:
  • ambienti di lavoro
  • movimentazione manuale di carichi
 
Sorveglianza sanitaria
 
VERIFICA FINALE
 
 
Stefania Bosio
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400