Cerca

UE

Pac: attesa per la proposta Ue che rischia di mettere in ginocchio l’agricoltura

Cortesi: «No ai tagli. Agricoltori e consumatori firmino la petizione»

Pac: attesa per la proposta Ue che rischia di mettere in ginocchio l’agricoltura

Occhi puntati sul prossimo 16 luglio e posizione ferma: nessun taglio all’agricoltura sarà accettato. Tra pochi giorni la Commissione Ue presenterà la proposta del Quadro finanziario pluriennale 2027/34 che potrebbe confermare le ipotesi che circolano in queste settimane di un taglio dei fondi destinati all’agricoltura (attraverso la Pac) dal 15% al 20%, ipotesi a cui Confagricoltura si oppone fermamente.

«Nulla è ancora certo e, al momento, restiamo in attesa ma non con le mani in mano – commenta il presidente di Confagricoltura Mantova Alberto Cortesi – Ci stiamo muovendo a tutti i livelli per impedire che i fondi all’agricoltura siano ridotti. Proposte in questo senso sarebbero irricevibili. Per questo invitiamo tutti, agricoltori e consumatori, a firmare la petizione lanciata da Copa-Cogeca, l’organismo europeo che rappresenta 22 milioni di agricoltori e 22mila cooperative agricole, guidato dal presidente nazionale di Confagricoltura Massimiliano Giansanti. E’ possibile sottoscrivere la petizione in pochi minuti a questo link: https://nosecuritywithoutcap.eu/».

Questa non deve essere una battaglia solo di chi lavora in agricoltura, ma interessa tutti. «Un taglio come quello prospettato – prosegue Cortesi - metterebbe in ginocchio l’agricoltura europea e a rischio la sicurezza alimentare delle sue produzioni, comprese quelle d’eccellenza che tanto sforzo hanno richiesto nel corso degli ultimi decenni. L’ipotesi di un fondo unico danneggerebbe enormemente la competitività dell’agricoltura in tutta Europa, che va invece rilanciata e non  ulteriormente sacrificata dopo anni di politiche comunitarie miopi e penalizzanti. Senza un budget dedicato, la Pac non può esistere e non possiamo garantire né il cibo né il futuro dell’agricoltura europea».


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400