Cerca

NUOVE TECNOLOGIE

Sì ai droni in campo

Cortesi: «I vantaggi saranno importanti sia sul piano della sostenibilità che su quello della produttività»

Sì ai droni in campo

«Un passo avanti nella direzione dello sviluppo tecnologico intelligente in agricoltura, che sosteniamo. I vantaggi saranno importanti sia sul piano della sostenibilità che su quello della produttività».

Così il Presidente di Confagricoltura Mantova Alberto Cortesi commenta l’approvazione in Senato dell’emendamento al DDL Semplificazioni che permette l’uso dei droni in agricoltura.

La misura, che vede come primo firmatario il presidente della IX Commissione del Senato, Luca De Carlo, dà il via alla sperimentazione triennale per l’irrorazione aerea dei campi, a favore di interventi di precisione a vantaggio dell’ambiente, della manodopera, e per una generale ottimizzazione dei lavori agricoli.

«Confagricoltura ha seguito l’iter – prosegue Cortesi - sostenendo da sempre il principio di un ammodernamento della tecnologia in agricoltura per una maggiore sostenibilità. L’uso dei droni, infatti, opportunamente disciplinato e controllato, agevola l’impresa agricola a intervenire con azioni mirate e più efficienti per le coltivazioni, ma anche più rispettose dell’ecosistema».

Commenta scrivi/Scopri i commenti