Cerca
CEREALICOLTURA
25.09.2025 - 13:03
Fare il punto su un settore che sta vivendo un momento storico particolarmente critico, analizzare la situazione del mercato, i sostegni e i pericoli all’orizzonte e, infine, passare in rassegna le ultime novità burocratiche per il comparto. E’ lo scopo dell’incontro dedicato alla cerealicoltura, organizzato da Confagricoltura Mantova giovedì 2 ottobre alle 20 nella sua sala conferenze in via Luca Fancelli n. 4 a Mantova. L’appuntamento coinciderà con la Riunione dei Consigli direttivi delle Sezioni economiche di Confagricoltura dedicate a Cereali Alimentari e Cereali da Foraggio, ma sarà aperto a tutti i cerealicoltori, soci e non, che vorranno partecipare.
All’ordine del giorno ci sono temi cruciali per un comparto che sta passando un’epoca di forte difficoltà, con un mercato sempre meno remunerativo per gli agricoltori e la necessità di trovare soluzioni per questo settore indispensabile. Si parlerà, quindi, della situazione attuale del mercato e della borsa merci, delle proposte della Commissione Europea per la revisione della Pac a partire dal 2028 e di come inciderebbero ulteriormente sul comparto cerealicolo, del Fondo ministeriale ColtivaItalia e delle proposte che Confagricoltura intende presentare al Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e del nuovo registro dei cereali Granaio Italia.
Per informazioni: 0376/330711, mantova@confagricoltura.it
I più letti