Cerca
LE NOSTRE AZIENDE
27.09.2023 - 14:21
Davide Piccoli con uno dei suoi deliziosi frutti
Nella splendida cornice delle colline moreniche sbuca una coltura a suo modo “inconsueta” per la zona. Tra Cavriana e Volta Mantovana infatti, dove il panorama inizia a diventare ondulato, ecco le pesche dell’azienda Piccoli Dario e Davide Società Agricola, che sin dagli anni ’50 del secolo scorso dedica anima e corpo alla produzione e alla vendita di frutta e verdura.
«Coltiviamo dieci ettari di pesche – spiega Davide Piccoli, al lavoro insieme a tutta la famiglia – ma abbiamo a disposizione inoltre anche susine e kiwi, oltre a orticole come patate, cipolle, zucchine e zucche. La coltivazione delle pesche non è usuale nelle zone di collina, ma proprio per questo, e grazie al nostro impegno quotidiano, siamo in grado di garantire un prodotto unico nel suo genere».
Buona parte del frutteto dell’azienda è a cielo aperto, mentre due ettari sono coperti da reti antigrandine: «Ma molto presto – prosegue Davide – arriveremo a coprire la quasi totalità delle nostre piante, sfruttando magari i prossimi bandi Psr. A spingerci verso questa scelta sono i cambiamenti climatici, i cui effetti sono sempre più violenti. Se fino a qualche anno fa si rischiava di prendere la grandine un anno ogni tre o quattro, oggi dobbiamo convivere con più di un fenomeno nell’arco di un solo anno. Ecco perché dobbiamo tutelarci sempre di più, per salvaguardare il nostro lavoro e le nostre produzioni».
Produzioni che, spesso, sono messe a rischio anche dagli attacchi di insetti e parassiti. L’azienda Piccoli li combatte in maniera del tutto sostenibile, tramite la lotta integrata: «Riduciamo al minimo l’utilizzo di prodotti fitosanitari, un valore aggiunto che poi il consumatore può ritrovare all’interno dei nostri frutti». Quanto all’andamento dei mercati, secondo Piccoli «la strada da fare per una completa valorizzazione dei nostri prodotti è ancora tanta. Dalla Spagna entrano pesche che penalizzano quelle nostrane, ma lì, come in altri paesi, i costi di produzione sono inferiori, e in certi casi lo stato addirittura incentiva i produttori».
L’ultima tappa del viaggio delle pesche di Davide Piccoli è lo spaccio presente in azienda, nel quale ogni giorno si sussegue un viavai di clienti, attirati dall’indubbia freschezza dei prodotti: «Appena raccolte, le nostre pesche finiscono subito sui banchi dello spaccio, oltre che al mercato ortofrutticolo di Valeggio. Chi viene da noi sa che qui può trovare qualità e pieno rispetto dei tempi della natura, per frutti dolci e saporiti».
I più letti