A A A

Indirizzi Pec, al via i controlli nelle imprese
Normative e scadenziario ^
 
16 Maggio 2022


 
Il Registro imprese ha comunicato ufficialmente che disporrà un controllo sulle imprese iscritte per le quali risulta non attiva la mail PEC e, per le aziende con PEC inattive, invierà una comunicazione con termine perentorio per la riattivazione di un indirizzo valido.

Trattandosi di un controllo molto delicato, consigliamo alle imprese nostre associate, che non abbiano in utilizzo il nostro dominio PEC (confagricoltura.telecompost.it), di verificare che l’indirizzo PEC presente in visura camerale sia attivo.

Nel caso in cui l’impresa risulti priva di indirizzo PEC o con indirizzo non valido, essa sarà soggetta ad una sanzione amministrativa di euro 60 per le imprese individuali, mentre per le società ciascun legale rappresentante dovrà pagare una sanzione di euro 412.

Si tratta di importi già ridotti (art. 16 Legge n. 689/1981) e tali importi saranno indicati nel verbale di accertamento, calcolati con le maggiorazioni previste dall'art. 37 del Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, convertito nella Legge n. 120/2020.





successivo: Ecco il bonus carburante per i dipendenti


Internet partner: Omega-Net
[www.omeganet.it]

Art direction by: Fachiro Strategic Design
[www.fachiro.com]