A A A

Controlli funzionali sulle attrezzature per prodotti fitosanitari: ecco le scadenze
Normative e scadenziario ^
 
15 Gennaio 2021


 
La Regione Lombardia ricorda che, in attuazione della direttiva 2009/128/CE, il Decreto legislativo n. 150/2012 (art. 12) stabilisce che:

- le attrezzature per l’applicazione dei prodotti fitosanitari impiegate per uso professionale siano sottoposte a controlli funzionali periodici;
- tutte le attrezzature, impiegate per uso professionale, dovevano obbligatoriamente essere sottoposte almeno una volta al controllo funzionale entro il 26 novembre 2016. L’intervallo tra i controlli non deve superare i 5 anni fino al 31 dicembre 2020, e i tre anni per le attrezzature controllate successivamente a tale data;

Pertanto, tutte le macchine controllate prima del 26 novembre 2016 dovranno essere ricontrollate entro 5 anni dall’ultimo controllo. Successivamente, ogni 3 anni. Ad esempio, un’attrezzatura controllata il 31 ottobre 2016, deve essere ricontrollata entro il 31 ottobre 2021. Successivamente, entro 3 anni dall’ultimo controllo.

Il decreto legislativo stabilisce che, salvo che il fatto costituisca reato, l’utilizzatore che non sottopone le attrezzature per l’applicazione dei prodotti fitosanitari ai controlli funzionali periodici di cui all’articolo 12 è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria di una somma da 500 euro a 2.000 euro. La sanzione è applicabile ai soli casi di effettivo utilizzo di attrezzatura non sottoposta a controllo funzionale, quindi qualora le attrezzature impiegate per uso professionale non siano state controllate. L’azienda che sia in grado di dimostrare il non utilizzo dell’attrezzatura, sulla base della documentazione aziendale (es. registro trattamenti, fatture acquisto prodotti, lavorazioni in contoterzi, ecc.), non potrà essere oggetto di sanzione. Si ricorda che anche in caso di controllo nell’ambito della condizionalità si potrà essere sanzionati in caso di mancato adempimento.

Si ricorda, infine, che l’azienda, in ogni caso, non potrà in nessun modo utilizzare la propria attrezzatura sino a quando la stessa non abbia superato il controllo funzionale previsto.





precedente: Le prossime scadenze fiscali per gli imprenditori agricoli
successivo: Servizio fitosanitario regionale: passaggio di competenze da Ersaf a Regione Lombardia


Internet partner: Omega-Net
[www.omeganet.it]

Art direction by: Fachiro Strategic Design
[www.fachiro.com]