 |
17 Febbraio 2020

Il decreto della Regione Lombardia 5 febbraio 2020 - n. 1294 ha approvato le procedure operative per l’attuazione del programma regionale delle iniziative di biosicurezza per la prevenzione e il controllo della diffusione delle epizoozie negli allevamenti avicoli.
Beneficiari
I beneficiari sono le sole aziende che allevano pollame da carne (polli, anatre, oche, faraone, tacchini) e/o galline ovaiole e/o selvaggina da ripopolamento. Il codice allevamento deve contenere l’indicazione di rientrare nei comuni individuati nella ex area di vaccinazione o di monitoraggio intensivo di cui alla D.G.R. X/5586 del 19/09/2016. Inoltre, non saranno finanziabili le aziende che allevano tacchini (individuate per CUAA) già ammesse a finanziamento con il precedente Bando Tacchini 2019 (D.d.u.o. 10/10/2019 - n. 14507)
Quando presentare le domande
Le domande di ammissione al contributo devono essere presentate tra le ore 12 di lunedì 9 marzo 2020 e le ore 12 di venerdì 15 maggio 2020
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria complessiva del presente bando è pari a 1.000.000 di euro
Spese ammissibili e soglie minime e massime di ammissibilità
Il contributo a fondo perduto è quindi assegnato per l’acquisto di strutture e/o impianti, e la spesa massima per ogni tipologia di intervento è finanziabile all’80% del costo ammissibile. La spesa massima per beneficiario è pari a 100.000 euro
Interventi finanziabili
- realizzazione di impianto fisso automatizzato o di impianto fisso automatizzato e temporizzato per la disinfezione degli automezzi: fino ad un massimo di € 10.000 finanziabile all’80% del costo ammissibile;
- realizzazione impianto di ventilazione forzata: fino ad un massimo di € 50.000 finanziabile all’80% del costo ammissibile;
- acquisto di recinzione fissa delimitante l’area di allevamento: fino ad un massimo di € 15 per metro lineare, e comunque per una spesa massima di €10.000, finanziabile all’80% del costo ammissibile;
- realizzazione di un fondo impermeabile nell’area di allevamento: fino ad un massimo di € 50 per metro quadrato, e comunque per una spesa massima di € 8.000, finanziabile all’80% del costo ammissibile;
- realizzazione di un impianto per caricamento silos dall’esterno dell’allevamento: fino ad un massimo di € 20.000 finanziabile all’80% del costo ammissibile.
A chi rivolgersi per presentare le domande
Per la presentazione delle domande di contributo, è necessario rivolgersi all’ufficio tecnico di Confagricoltura Mantova, al n. 0376/330705 oppure via mail a g.azzini@confagricolturamantova.it, entro e non oltre il 30 aprile 2020.

|
 |