 |
29 Ottobre 2018

Dal 1° gennaio 2019 entrerà ufficialmente in vigore l’obbligo di emissione della fattura elettronica, che andrà a sostituire l’attuale modello cartaceo. Si tratta di una grande novità, che coinvolge anche il settore primario e la contabilità delle aziende agricole. A questo proposito Confagricoltura Mantova organizza una serie di incontri formativi su tutto il territorio provinciale, al fine di comunicare al meglio le nuove modalità digitali dell’adempimento.
Di seguito il calendario degli incontri:
- 5/11 ore 10: Sermide, centro sociale Auser – via Togliatti, 3
- 5/11 ore 18: Pegognaga, sala consigliare – piazza Giacomo Matteotti, 1
- 6/11 ore 10: Viadana, Meridiana Onlus – via Ospedale Vecchio, 10
- 7/11 ore 10: Pieve di Coriano, sala civica – piazza Gramsci, 5
- 8/11 ore 18: Roncoferraro, ufficio di zona – via Galileo Galilei, 13
- 9/11 ore 10: Bozzolo, oratorio parrocchiale – piazza don Primo Mazzolari, 1
- 12/11 ore 18.30: Quistello, Hub Quistello – via Martiri di Belfiore, 7
- 13/11 ore 18: Casalmaggiore, Avis Comunale – strada Baslenga, 30
- 14/11 ore 16: Viadana, Meridiana Onlus – via Ospedale Vecchio, 10
- 14/11 ore 10: Piubega, oratorio San Luigi – via XI febbraio, 1
- 15/11 ore 14.30: Monzambano, sala civica – via Cavour
- 15/11 ore 20.30: Marmirolo, ufficio di zona – via Gavioli, 10
- 20/11 ore 10: Casatico, oratorio parrocchiale – via Nuova, 1
- 22/11 ore 10: Mantova, sede Confagricoltura – via Luca Fancelli, 4
- 26/11 ore 10: Rodigo, centro culturale – Villa Balestra
Gli incontri sono aperti a tutti gli interessati.

|
 |