COSTRUIAMO
UN FUTURO
FERTILE



A A A

Aviaria, allerta ancora alta
News e comunicati ^
 
17 Febbraio 2023


 
Antenne ancora alzate per i produttori avicoli della provincia di Mantova, alla luce dei nuovi casi di influenza aviaria riscontrati nelle ultime settimane nelle regioni e province limitrofe.

Come segnalato da Confagricoltura e dal Ministero della Salute, a partire da gennaio sono stati confermati 23 nuovi casi di H5N1 in uccelli selvatici, in Veneto, Lombardia, Friuli Venezia-Giulia ed Emilia Romagna. Di questi, dieci riguardano i gabbiani in provincia di Verona, dunque estremamente vicino ai confini della provincia di Mantova. Oltre ai gabbiani, sono stati colpiti anche rapaci e anatidi, con altri casi sospetti in corso di valutazione presso l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie.

«Il numero di casi nella fauna selvatica – rileva Confagricoltura Mantova – evidenzia purtroppo come l’aviaria sia ancora in circolazione sul territorio nazionale, così come nel resto d’Europa. È evidente come tale situazione rappresenti un rischio molto alto per gli allevamenti avicoli. Sollecitiamo dunque i nostri avicoltori ad innalzare ulteriormente il livello di allerta presso le loro aziende, e li invitiamo al massimo rispetto delle norme di biosicurezza. Fondamentale anche segnalare immediatamente casi precoci di sospetto, per cercare di arginare una potenziale infezione su larga scala. Nelle regioni ad alto rischio ricordiamo che il pollame deve essere mantenuto al chiuso».





precedente: Aviaria: allerta ancora alta
successivo: Le nuove misre Psr 2023 per ambiente e clima


Internet partner: Omega-Net
[www.omeganet.it]

Art direction by: Fachiro Strategic Design
[www.fachiro.com]