COSTRUIAMO
UN FUTURO
FERTILE



A A A

SiccitĂ : parte l'iter per il riconoscimento degli indennizzi
News e comunicati ^
 
05 Ottobre 2022


 
Con la definizione dei danni causati dalla siccità, pubblicata pochi giorni fa da Regione Lombardia, parte ora l’iter per il riconoscimento degli indennizzi per le aziende agricole coinvolte. I danni totali in Lombardia ammontano ad oltre 415 milioni di euro, con la provincia di Mantova che ha avuto una stima di 8,7 milioni di euro per 273 aziende coinvolte.

L’ufficio tecnico di Confagricoltura Mantova precisa però che si tratta di «una stima al ribasso, dal momento che non tutte le imprese hanno effettuato la segnalazione in Regione. Senza contare che quanto stanziato dal Governo ad agosto, i 200 milioni di euro del Dl “Aiuti Bis”, si dimostra largamente insufficiente, alla luce degli oltre 400 milioni rilevati solo in Lombardia».

Degli 8,7 milioni totali, ben 4,6 afferiscono ad aziende associate a Confagricoltura. Le colture maggiormente danneggiate sono state mais, soia, foraggere e cereali autunno-vernini. Le zone più colpite invece i comuni di Borgo Mantovano, Poggio Rusco, Sermide e Felonica, Borgocarbonara, Magnacavallo, Ostiglia, Serravalle a Po, Sabbioneta, Rivarolo Mantovano e, in parte, Marcaria e Bozzolo.

Ora la Regione dovrà circoscrivere i comuni, con la declaratoria che dovrà essere approvata dal Mipaaf. Solo allora gli agricoltori potranno presentare domanda di indennizzo, per la quale occorrerà dimostrare un calo della Plv superiore al 30% rispetto al triennio precedente.

Slittano nel frattempo gli indennizzi per i danni da gelo 2021, con gli uffici regionali impegnati con la raccolta dei dati relativi alla siccità. Entro ottobre saranno ufficializzati gli elenchi dei pagamenti, con i fondi che arriveranno nel periodo compreso tra fine novembre e inizio dicembre, come riportato dagli uffici di Confagricoltura Mantova.





precedente: Prezzi rilevati in Borsa Merci del 06 ottobre 2022
successivo: L' Agricoltura Mantovana n° 18 del 26 settembre 2022


Internet partner: Omega-Net
[www.omeganet.it]

Art direction by: Fachiro Strategic Design
[www.fachiro.com]