COSTRUIAMO
UN FUTURO
FERTILE



A A A

Gelate aprile 2021: definiti i danni
News e comunicati ^
 
10 Giugno 2022


 
Sono arrivati finalmente, dopo oltre un anno rispetto all’evento calamitoso, i dati ufficiali per quanto riguarda l’indennizzo dei danni per la gelata che ha colpito la nostra provincia nella notte tra il 7 e l’8 aprile del 2021. Il repentino calo delle temperature, scese di diversi gradi sotto lo zero, ha messo a dura prova numerose aziende, soprattutto quelle ortofrutticole, alle prese con la delicata fase di crescita dei primi frutti.

Il danno complessivo ammonta a quasi 7 milioni di euro (6.910.344,38 euro la cifra precisa) per quanto riguarda le colture, e a 331.527,05 euro per quanto riguarda le produzioni apistiche, anch’esse duramente colpite dal gelo. In totale dunque oltre 7 milioni di euro in provincia di Mantova, dei quali almeno il 45%, per una cifra che si avvicina ai 3,3 milioni di euro, sono riconducibili ad aziende di Confagricoltura Mantova.

Dopo il lungo iter relativo alla presentazione delle domande di indennizzo, la cui scadenza era fissata per il 30 settembre dello scorso anno, parte ora quello relativo all’erogazione degli indennizzi stessi che, purtroppo, dalle prime indicazioni in arrivo dal Ministero, sembra possano coprire tra il 20 e il 30% dei danni totali: «Fare affidamento solo sugli indennizzi statali – spiega Confagricoltura Mantova – non è più consigliabile. Raccomandiamo ancora una volta a tutti i nostri produttori di assicurare le proprie colture, in modo da avere le spalle coperte in caso di calamità naturali, sempre più frequenti anche a queste latitudini».





precedente: Fauna selvatica, รจ emergenza anche sulle strade
successivo: Come gestire un allevamento da latte in tempo di crisi: la ricetta del professor Campiotti


Internet partner: Omega-Net
[www.omeganet.it]

Art direction by: Fachiro Strategic Design
[www.fachiro.com]