COSTRUIAMO
UN FUTURO
FERTILE



A A A

Glifosato: anche l'Echa lo dichiara non cancerogeno
News e comunicati ^
 
02 Giugno 2022


 
Arriva una nuova conferma del fatto che il glifosato, l’erbicida più utilizzato al mondo, non sia cancerogeno. A dichiararlo questa volta, dopo il rapporto che un anno fa avevano stilato Francia, Olanda, Svezia e Ungheria, è stata l’Echa, l’agenzia europea delle sostanze chimiche. «Questa – spiega Confagricoltura Mantova – è l’ennesima conferma sulla sicurezza di questo prodotto, che si aggiunge ai pareri positivi già espressi in passato anche dall’Epa (United States Environmental Protection Agency). I danni di una comunicazione scorretta e a senso unico sono già stati compiuti in questi mesi. La verità è che chimica e agricoltura devono viaggiare di pari passo, i nostri imprenditori non possono fare a meno degli agrofarmaci, così come al tempo stesso non devono abusarne». Sulla base di queste valutazioni, Commissione Ue e stati membri decideranno sul rinnovo della sostanza per altri 15 anni, con la licenza attuale in scadenza alla fine del 2022.





precedente: L' Agricoltura Mantovana n° 11 del 06 giugno 2022
successivo: Geopolitica e allevamenti da latte: il 9 giugno a Mantova convegno con il professor Michele Campiotti


Internet partner: Omega-Net
[www.omeganet.it]

Art direction by: Fachiro Strategic Design
[www.fachiro.com]