COSTRUIAMO
UN FUTURO
FERTILE



A A A

Bovimac 2021: il focus di Confagricoltura Mantova รจ sull'agri-fotovoltaico
News e comunicati ^
 
29 Novembre 2021


Un impianto fotovoltaico sul tetto di un'azienda agricola mantovana
Un impianto fotovoltaico sul tetto di un'azienda agricola mantovana
 
Avrà come titolo “Fotovoltaico: occasione per le imprese agricole” il convegno che Confagricoltura Mantova ha organizzato nell’ambito della fiera Bovimac 2021, in programma il 3-4-5 dicembre nei padiglioni della Millenaria di Gonzaga. L’appuntamento tecnico andrà in scena venerdì 3 dicembre, alle ore 14.30, nella sala convegni del Padiglione Zero, da poco dedicata alla memoria del compianto Gian Paolo Tosoni. Dopo una breve introduzione a cura del presidente Alberto Cortesi, a prendere la parola sarà il dottor Gabriele Lanfredi, presidente della Confederazione generale bieticoltori italiani, che illustrerà tutte le potenzialità dell’agri-fotovoltaico, dalla creazione di parchi agrisolari fino ad arrivare alle comunità energetiche. Dopo di lui toccherà al vicedirettore di Confagricoltura Mantova, dottor Massimo Battisti, relazionare circa le opportunità economiche che il nuovo PNRR riserverà per questo comparto delle rinnovabili.
 
Giunta alla ventisettesima edizione, Bovimac è la manifestazione fieristica di riferimento nazionale per l’allevamento bovino ed il settore della meccanizzazione agricola. La rassegna metterà in mostra il meglio dei bovini da latte della provincia di Mantova, area di primaria importanza a livello nazionale per la quantità e la qualità della produzione lattiero casearia. La fiera rimarrà aperta da venerdì 3 a domenica 5 dicembre, dalle ore 9 alle ore 18. il costo del biglietto sarà di 5 euro (abbonamento 10 euro). Ingresso gratuito per disabili e minori di 12 anni.





precedente: Terbutilazina: cambiano le condizioni di utilizzo
successivo: 2011-2021: dieci anni senza Sergio Cattelan


Internet partner: Omega-Net
[www.omeganet.it]

Art direction by: Fachiro Strategic Design
[www.fachiro.com]