COSTRUIAMO
UN FUTURO
FERTILE



A A A

Nuova allerta aviaria in Italia: focolai in Emilia Romagna
News e comunicati ^
 
04 Febbraio 2021


 
Sale nuovamente l’allerta relativa all’influenza aviaria in Italia, con alcuni focolai rilevati all’interno della regione Emilia Romagna. Le zone coinvolte sono comprese all’interno delle province di Forlì-Cesena e Ravenna, e sono state subito sottoposte a misure restrittive, per cercare di contenere il contagio. Sono interessati i comuni di Lugo, Conselice, Massa Lombarda, Sant’Agata sul Santerno, Mordano, Imola, Fusignano, Bagnacavallo, Alfonsine. Le misure prese, pur non riguardando da vicino la provincia di Mantova, devono far mantenere altissima l’attenzione: «Chiediamo ai nostri avicoltori – spiega Alberto Cortesi, presidente di Confagricoltura Mantova – di adottare le massime misure di biosicurezza all’interno dei propri allevamenti. Il virus si trasmette facilmente, anche a causa della fauna selvatica, e la distanza dai focolai rilevati in Emilia è estremamente ridotta». In altri paesi europei, come Francia, Germania, Croazia e Regno Unito, la situazione è più preoccupante e sono numerosi i distretti e le regioni sottoposte a misure di protezione.





precedente: Nbt, Ogm e nuove frontiere: una battaglia contro i pregiudizi
successivo: Ceta: a tre anni dal via il bilancio รจ positivo


Internet partner: Omega-Net
[www.omeganet.it]

Art direction by: Fachiro Strategic Design
[www.fachiro.com]