COSTRUIAMO
UN FUTURO
FERTILE



A A A

Boschi in crescita in Italia
News e comunicati ^
 
02 Novembre 2020


 
C’è una buona notizia che riguarda l’intero territorio nazionale, confermata dai dati emessi dal Crea e dal Raf (Rapporto sullo stato delle foreste e del settore forestale): in Italia le superfici boschive sono quasi raddoppiate negli ultimi 80 anni, passando dai 6.364.000 ettari del 1936 ai quasi 11 milioni di ettari dei giorni nostri, con i dati in ogni caso che sono in costante aggiornamento. Si può dire senza timori dunque che più di un terzo della superficie totale del nostro Paese (poco meno del 37%) è oggi coperto da boschi e foreste. Il motivo di questa crescita massiccia va ricercato essenzialmente nel progressivo abbandono di molte aree, perlopiù montane e collinare, con i pascoli dunque che hanno lasciato spazio a un ritorno degli alberi, che si sono riappropriati dei loro spazi originari. Il fenomeno ha riguardato, naturalmente con intensità diverse, tutte le regioni italiane. In Lombardia ad esempio sono 664.192 gli ettari di foreste, vale a dire quasi il 30% della superficie totale regionale (2.386.285 ha). In provincia di Mantova invece sono oltre 3.000 gli ettari coperti da boschi, con un aumento costante negli ultimi anni. Da questo dato sono esclusi i pioppi, che coprono oltre 7.000 ettari nel nostro territorio provinciale, assorbendo ogni anno oltre 130.000 tonnellate di CO2. «I dati sono positivi – spiega l’ufficio tecnico di Confagricoltura Mantova – ma non dimentichiamo che l’aumento dei boschi è merito anche delle giuste politiche Psr e del lavoro quotidiano degli imprenditori agricoli, che per primi si prendono cura del territorio. Occorre però bilanciare bene aree verdi e zone produttive, soprattutto in pianura. Ricordiamo anche che l’aumento della superficie forestale dipende dal calo degli allevamenti estensivi in favore degli intensivi, così tanto demonizzati ma alla fine estremamente più funzionali alla sostenibilità ambientale».





precedente: Riso: la campagna 2020 si chiude con rese in calo ma qualità eccellente
successivo: Il settore latte si interroga sul futuro


Internet partner: Omega-Net
[www.omeganet.it]

Art direction by: Fachiro Strategic Design
[www.fachiro.com]