 |
26 Ottobre 2020

Bruno Francescon (a dx) premiato dal presidente Sergio Mattarella |
|
Più forte della pandemia e del lockdown forzato degli scorsi mesi, l’Op Francescon ha deciso di sostenere attivamente la ricerca contro il cancro, schierandosi a fianco dell’Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) e donandole 110.000 euro, raccolti grazie a una campagna di vendita solidale effettuata nel corso dei mesi estivi da poco trascorsi. Tutto ciò è valso all’azienda il riconoscimento da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che pochi giorni fa al Quirinale, ha consegnato al titolare Bruno Francescon uno dei premi de “I giorni della ricerca”, volti per l’appunto a celebrare le realtà che hanno sostenuto con più impegno l’associazione. tutto è nato quando Airc e Op Francescon sono entrati in contatto, e subito è scattata l’intesa: «Da molto tempo ormai – spiega Bruno Francescon – puntiamo con convinzione sulla responsabilità sociale d’impresa, per cui entrare in contatto è stato facile e, soprattutto, reciproco. Airc infatti cercava un partner per le sue campagne di raccolta fondi anche per i mesi estivi, dato che d’inverno promuovono l’arancia solidale. Ecco allora che hanno scelto il melone, prodotto sano e naturale». E la voglia di fare del bene è stata anche più forte del Covid-19, che lo scorso agosto ha colpito l’azienda: «In piena promozione del melone solidale, abbiamo avuto un piccolo focolaio all’interno della nostra azienda. Tutto ciò ad ogni modo non ci ha fatto venir meno rispetto all’impegno preso, e abbiamo portato a termine la campagna, raccogliendo oltre 100.000 euro, subito devoluti poi ad Airc». Un’operazione che merita tanti grazie: «In primis ai nostri dipendenti, che hanno subito ripreso il proprio lavoro, e poi all’Ats, ad Alberto Righi e all’assessore regionale Fabio Rolfi, che ci hanno permesso di proseguire l’attività in piena sicurezza».

|
 |