 |
22 Ottobre 2020

La nuova giunta di Confagricoltura |
|
È stato confermato per acclamazione alla guida di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, presidente uscente e unico candidato all’assemblea elettiva andata in scena pochi giorni fa a Palazzo della Valle, a Roma. Giansanti, 46 anni, di Roma, guiderà l’associazione per i prossimi quattro anni. E con lui, nella giunta esecutiva, vi sarà nuovamente anche il nostro Matteo Lasagna, vicepresidente uscente e quarto per numero di voti raccolti al termine dello scrutinio. «Gli ultimi sono stati tre anni di intenso lavoro – ha detto Giansanti subito dopo la rinomina a presidente – ma nel prossimo futuro ci aspettano sfide altrettanto importanti, che Confagricoltura affronterà con l’efficienza e l’autorevolezza che da sempre le competono. Il mio impegno sarà totale, per contribuire a raggiungere obiettivi di crescita sindacale sempre più ambiziosi. Con l’aiuto di tutti, ne sono certo, saremo in grado di aumentare la capacità produttiva dell’agricoltura italiana, raggiungendo la sovranità alimentare. Un traguardo certamente impervio, ma da scalare se vogliamo accompagnare le nostre aziende verso la massima capacità competitiva e di valorizzazione del Made in Italy».
Massimiliano Giansanti è presidente di Agricola Giansanti srl e amministratore del Gruppo aziende agricole Di Muzio, con imprese nelle province di Roma, Viterbo e Parma. Da poco più di un mese ricopre anche la carica di vicepresidente del Copa, il Comitato delle organizzazioni agricole europee. In precedenza è stato anche presidente di Confagricoltura Roma e vicepresidente di Confagricoltura Lazio. Risale al 2011 il suo ingresso nella giunta esecutiva di Confagricoltura. Giunta che, oltre a Lasagna, può contare sulle new entry Lamberto Frescobaldi e Filippo Schiavone, e sui confermati Luca Brondelli di Brondello, Marco Caprai, Giordano Emo Capodilista, Sandro Gambuzza, Giovanna Parmigiani e Rosario Rago. Sono attese nei prossimi giorni le nomine dei vicepresidenti, con Lasagna che potrebbe essere confermato nel ruolo.

|
 |