COSTRUIAMO
UN FUTURO
FERTILE



A A A

Fitosanitari: in Italia vendite in calo del 26%
News e comunicati ^
 
01 Luglio 2020


 
L’Italia è l’unico paese europeo, tra le grandi economie agricole, ad aver ridotto l’utilizzo dei prodotti fitosanitari. Tra il 2011 e il 2018, rispetto al periodo 2000-2010, le vendite sono calate in media annuale del 17%, e i corrispondenti principi attivi del 26%. Le riduzioni, più nel dettaglio, hanno riguardato fungicidi (-22% di prodotto, -30% di principio attivo), insetticidi/acaridi (-21% di prodotto, -43% di principio attivo) ed erbicidi (-16% di prodotto, -20% di principio attivo). A confronto con Spagna, Germania e Francia, l’Italia è l’unico paese (nel quadriennio 2015-2018) ad aver ridotto tali prodotti, con un -5% contro il +5% di Spagna e Germania e il +10% della Francia: «Questi dati sono la dimostrazione – spiega Alberto Cortesi, presidente di Confagricoltura Mantova – di come i nostri imprenditori agricoli abbiano lavorato sempre meglio negli ultimi anni, mettendo al primo posto sostenibilità e qualità, aspetti che da sempre ci contraddistinguono».





precedente: Prezzi rilevati in Borsa Merci del 02 luglio 2020
successivo: Cereali, ecco il bilancio della campagna 2020


Internet partner: Omega-Net
[www.omeganet.it]

Art direction by: Fachiro Strategic Design
[www.fachiro.com]