 |
30 Maggio 2020

Mattinata in terra mantovana per l’assessore regionale all’agricoltura Fabio Rolfi, che pochi giorni fa è stato ospite di due aziende nostre associate. Il piccolo tour dell’assessore Rolfi è iniziato alle ore 10 presso l’Op Francescon di Rodigo, leader italiana nella produzione di meloni e angurie, che di recente si è resa protagonista di un bellissimo gesto di solidarietà, assumendo il titolare e alcuni operai di una ditta impiegata nel campo degli allestimenti e della logistica, rimasta ferma a causa dell’emergenza Covid-19. Rolfi ha incontrato il padrone di casa Bruno Francescon e i dipendenti coinvolti nell’iniziativa. La mattinata è proseguita poi a Pozzolo sul Mincio, presso l’azienda agricola Boccola, che nel suo impianto di 6 ettari di kiwi ha assunto, grazie al nostro bando per la ricerca di manodopera, una quindicina di persone rimaste disoccupate negli scorsi mesi, dando loro una preziosissima opportunità a livello lavorativo. Verso le ore 11.30 dunque è andato in scena il saluto ai due titolari, Giorgio e Carlo Boccola, e ai lavoratori impegnati nelle operazioni di potatura e diradamento delle piante. «Ringraziamo l’assessore Rolfi per la sua decisione di venire in visita nelle nostre terre – ha detto Alberto Cortesi, presidente di Confagricoltura Mantova – in questi mesi il settore agricolo non si è mai fermato, ma ha anzi rappresentato il motore del paese e un’opportunità importante per molte persone rimaste purtroppo senza impiego. L’agricoltura da sempre, con competenza e innovazione, fa la sua parte, è ora di riconoscerle appieno la dignità che merita». «Qui ci sono belle storie di solidarietà e aiuto reciproco – ha detto Rolfi nel corso della mattinata – concetti che il settore agricolo non ha avuto paura di fare suoi, proprio perché già gli appartengono per dna. A livello regionale abbiamo messo in campo diverse iniziative di sostegno alle aziende agricole, proprio perché sappiamo che esse rappresentano un patrimonio preziosissimo non solo per la Regione Lombardia, ma per tutto il nostro paese».

|
 |