 |
11 Marzo 2020

Sono stati pubblicati, come ogni anno, i dati relativi al Piano provinciale di contenimento della nutria, con i numeri delle catture suddivisi comune per comune. Nel 2019 sono state 41.514 le nutrie catturate in provincia di Mantova, in 46 comuni: «Il rapporto 2019 sulla cattura e l’eradicazione delle nutrie – spiega il presidente di Confagricoltura Mantova, Alberto Cortesi – ci mostra un aumento delle catture, rispetto al 2018, ancora troppo esiguo, con soli 17 esemplari abbattuti in più rispetto a un anno fa. Tutto questo non basta, non è sufficiente. I comuni coinvolti sono leggermente aumentati, sono quattro in più rispetto al 2018, ma sono troppi ancora quelli che fanno registrare uno zero alla voce catture. In questo modo non riusciremo a procedere verso l’eradicazione, serve un deciso cambio di passo». Lo scorso anno i comuni più virtuosi sono stati Marcaria (3.245 catture, quinto nel 2018), Viadana (2.996, terzo nel 2018) e Rodigo (2.783, primo nel 2018). Ma è la voce “0” che ancora stride con gli sforzi messi in campo, dato che i comuni di Borgocarbonara, Casalmoro, Cavriana, Magnacavallo, Mantova, Mariana Mantovana, Poggio Rusco, Pomponesco, Ponti sul Mincio, Porto Mantovano, Rivarolo Mantovano, Roverbella, San Giacomo delle Segnate, San Giovanni del Dosso, Schivenoglia, Serravalle a Po, Solferino e Villimpenta non hanno fatto registrare catture quest’anno. «Occorre uno sforzo condiviso – ribadisce Cortesi – da parte di tutte le amministrazioni comunali presenti sul territorio. Solo così potremo provare a contenere al meglio la diffusione di questi animali all’interno della provincia».

|
 |