Per chiedere risposte concrete contro il flagello cimice asiatica, per ottenere riscontri immediati sulla crisi dei prezzi, per ribadire ancora una volta l’importanza strategica del settore primario. Saranno queste le principali motivazioni che porteranno gli associati di Confagricoltura Mantova a prendere parte alla mobilitazione in programma giovedì 30 gennaio a Ferrara, a cura del coordinamento di Agrinsieme (composto da Confagricoltura, Cia, Copagri e Alleanza delle Cooperative). Alle ore 9.30, dal piazzale ex Mof di Ferrara, partirà il grande corteo, che attraverserà la città e culminerà poi in piazza Municipale, dove sarà allestito un palco per gli interventi: «Il tempo delle promesse non mantenute, delle risorse bloccate o insufficienti è finito – spiega Alberto Cortesi, presidente di Confagricoltura Mantova – il nostro settore merita risposte precise e puntuali, che ad oggi ancora non ci sono state date. Questa manifestazione vuole essere un segnale forte alla politica, anche alla luce delle recenti revoche di prodotti fitosanitari utili alla lotta contro insetti dannosi. Il settore frutta nazionale è a rischio scomparsa, con conseguente totale dipendenza dalle importazioni estere». Confagricoltura Mantova mette a disposizione un pullman gratuito per partecipare all’evento. I posti rimasti sono pochi, gli interessati devono nel caso contattare lo 0376/330711 o la mail
mantova@confagricoltura.it per la prenotazione: «Invito tutti a partecipare – aggiunge Cortesi – è solo unendo le forze e facendo sentire la nostra voce che riusciremo ad ottenere risultati concreti».