COSTRUIAMO
UN FUTURO
FERTILE



A A A

Spandimento liquami: finestre a dicembre e gennaio
News e comunicati ^
 
04 Dicembre 2019


Importante successo sindacale per Confagricoltura che, dopo la lettera ufficiale inviata lo scorso 19 novembre e i numerosi appelli, questa mattina ha ottenuto dai ministeri dell’Ambiente e delle Politiche Agricole che le regioni possano aprire finestre straordinarie per lo spandimento di liquami e digestato anche nei mesi di dicembre e gennaio, nei quali questa operazione sarebbe vietata. «Sono state recepite in pieno le nostre necessità – spiega il presidente di Confagricoltura Mantova, Alberto Cortesi – il maltempo di novembre, con soli quattro giorni senza precipitazioni e oltre 211 millimetri caduti a Mantova, quasi tre volte la media mensile, ha creato grosse difficoltà alle nostre aziende. Oltre a non poter seminare infatti, i nostri imprenditori non potevano neanche spandere i liquami, con il risultato che le cisterne sono quasi colme. Confidiamo in un provvedimento rapido da parte dell’amministrazione regionale». La parola passa ora alla Lombardia dunque, che entro questa settimana, tramite specifici bollettini emessi da Arpa, dovrebbe comunicare le finestre all’interno delle quali sarà possibile procedere con gli spandimenti: «Ringraziamo i ministeri coinvolti – prosegue Cortesi – e l’assessore regionale all’agricoltura Fabio Rolfi, che fin da subito ha accolto le nostre istanze».





precedente: Nuovi obblighi per il settore florovivaistico
successivo: I Giovani di Confagricoltura Mantova all'assemblea nazionale Anga


Internet partner: Omega-Net
[www.omeganet.it]

Art direction by: Fachiro Strategic Design
[www.fachiro.com]