Confagricoltura Mantova punta sull’apicoltura. È stato approvato pochi giorni fa da Regione Lombardia infatti il “Piano annuale di attuazione delle misure per migliorare la produzione e la commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura 2019-2020”, un bando dell’Ocm miele che mette a disposizione oltre 740.000 euro di finanziamento. Ai contributi, che sarà possibile chiedere fino al 20 gennaio 2020, potranno accedere le associazioni di produttori apistici e i singoli produttori. Il piano persegue tre obiettivi in particolare, vale a dire il sostegno della competitività aziendale, il miglioramento della conoscenza e della capacità imprenditoriale degli apicoltori e la salvaguardia del patrimonio apistico e della salute degli alveari. Tre anche le misure finanziabili, a partire da quella relativa a “Assistenza tecnica e formazione professionale degli apicoltori”, con azioni come corsi di formazione, seminari e sussidi informativi. Vi è poi la “Lotta alla varroasi e patologie dell’alveare”, con azioni come l’acquisto di arnie con fondo a rete, e la “Razionalizzazione della transumanza”, che prevede l’acquisto di attrezzature per l’esercizio del nomadismo: «Confagricoltura Mantova – spiega il presidente Alberto Cortesi – dimostra ancora una volta di essere attenta a tutti i settori produttivi della nostra agricoltura. Per la prima volta dunque, in occasione di questo bando Ocm miele, offriremo un’assistenza completa a tutti gli apicoltori interessati, che invito a rivolgersi ai nostri uffici per qualsiasi tipo di evenienza». Per ogni informazione è possibile rivolgersi all’ufficio tecnico di Confagricoltura Mantova, allo 0376/330711 o alla mail
tecnico@confagricolturamantova.it.