Confagricoltura Mantova, a partire dal prossimo autunno, intende fornire a tutte le imprese agricole interessate una consulenza, fatta di analisi aziendali e soluzioni innovative, volta al rispetto delle vigenti normative inerenti la complessa materia della condizionalità dei premi comunitari e il rispetto delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro. Lo scopo è di mettere al sicuro gli imprenditori agricoli in occasione dei numerosi controlli che vengono eseguiti ogni anno in provincia di Mantova da parte degli organi preposti. Il servizio di consulenza, svolto tramite Eapral (Ente per l’addestramento professionale in agricoltura), è finanziato per l’80% dalla Regione Lombardia tramite l’Operazione 2.1.01 del Programma di sviluppo rurale ed è rivolto sia alle aziende con sole coltivazioni che alle aziende con allevamenti. Il costo massimo a carico dell’impresa agricola è di 260 euro: «Solo nel corso dell’ultimo anno – spiega Alberto Cortesi, presidente di Confagricoltura Mantova – le nostre aziende sono state coinvolte in oltre 150 controlli, riguardanti soprattutto condizionalità e sicurezza aziendale. Si tratta di operazioni più che giustificate, ma che al tempo stesso rappresentano un impegno non indifferente da sostenere da parte delle imprese, per garantire benessere animale, salubrità degli alimenti e luoghi di lavoro in linea con le attuali norme. Si tratta di obblighi da rispettare affinchè i contributi chiesti possano essere erogati regolarmente. Grazie all’intervento di Regione Lombardia la consulenza avrà un costo decisamente contenuto. Si tratta pertanto di un’occasione da non perdere». Chi fosse interessato, deve darne tempestiva comunicazione, entro e non oltre giovedì 26 settembre, al numero 0376/330711 oppure alla mail
tecnico@confagricolturamantova.it.