 |
07 Aprile 2017

Da sinistra: il presidente nazionale Giansanti, Lasagna e Mario Guidi |
|
L’edizione 2016 del premio “L’agricoltura mantovana” è andata al presidente uscente di Confagricoltura, Mario Guidi, che il 30 marzo scorso è giunto alla fine del suo secondo mandato e ha ceduto il testimone a Massimiliano Giansanti: «Mario Guidi – si legge nelle motivazioni del premio, pronunciate da Lasagna – ha confermato di essersi battuto, durante i suoi due mandati, per un rinnovo del sindacato agricolo il cui futuro non è fatto solo di servizi, ma soprattutto di progettualità nell’innovazione, esigenza che oggi è priorità assoluta». Il premio, consegnato a Guidi da Lasagna e dal neo presidente nazionale Giansanti, è stato anche un riconoscimento per l’estrema attenzione che Guidi ha sempre riservato al territorio mantovano: «Ad ogni necessità – si legge ancora – Guidi si precipitava a Mantova, sia che si trattasse del prezzo del latte o del riso, sia per problemi organizzativi, nella certezza che battendosi a favore dell’agricoltura provinciale, agisse anche nell’interesse dell’agricoltura nazionale». Mario Guidi si è laureato in agraria a Bologna e ha svolto il servizio militare come ufficiale degli Alpini. Con la famiglia conduce un’azienda agricola a Codigoro (Ferrara), a prevalente indirizzo cerealicolo e risicolo, ma con importanti investimenti nel settore ortofrutticolo negli ultimi anni. Nel 2011 è stato eletto presidente nazionale di Confagricoltura.

|
 |