 |
05 Ottobre 2016

L’amministrazione regionale lombarda ha pubblicato pochi giorni fa le disposizioni attuative relative all’operazione 8.1.01, riguardanti il “Supporto ai costi d’impianto per forestazione e imboschimento”. Il periodo nel quale sarà possibile presentare le domande di contributo andrà dunque dal 14 ottobre al 2 dicembre, con scadenza alle ore 12.
Sono due le tipologie di colture finanziate. La “tipologia A” riguarda piantagioni legnose a ciclo breve, a rapido accrescimento, come i pioppeti, con durata dell’impegno di 8 anni. La “tipologia B” invece riguarda piantagioni legnose a ciclo medio-lungo, con durata dell’impegno di 20 anni. Le domande potranno essere presentate esclusivamente dalle imprese agricole individuali, dalle società agricole di persone, capitali o dalle cooperative.
L’ammontare dei finanziamenti dipende dalla tipologia di piantagione che si intende realizzare, ma per entrambe la superficie finanziabile non deve essere inferiore a cinquemila metri quadrati. Per la “tipologia A” si va da un minimo di 1.667,98 a un massimo di 3.058,21 euro per ettaro, con contributo pari al 60% delle spese ammissibili (80% per chi è in possesso di certificati PEFC o FSC o per impianti che utilizzino pioppi “cloni MSA”), mentre per la “tipologia B” il contributo oscilla tra un minimo di 4.209,38 a un massimo di 10.690,56 euro per ettaro, con contributo pari al 70%, incrementato al 90% per chi possiede certificati PEFC o FSC.
Con questi contributi vengono finanziate innanzitutto le spese per l’acquisto del materiale vegetale arboreo, oltre ai costi di progettazione dell’intervento, le consulenze specialistiche e la direzione dei lavori. Per qualsiasi tipo di informazione rivolgersi agli uffici di Confagricoltura Mantova.

|
 |