COSTRUIAMO
UN FUTURO
FERTILE



A A A

News e comunicati
Tutti | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009

29.12.2011 - Direttiva nitrati: le domande di deroga Ue entro il 15 febbraio
Entro il prossimo 15 febbraio potrà essere inoltrata la domanda di adesione alla deroga UE per aumentare la quota di azoto da refluo da distribuire sui terreni vulnerabili da 170 a 250 kg/ha.
28.12.2011 - Deroga al blocco dello spandimento reflui per le zone non vulnerabili
La Regione si è dichiarata disponibile a concedere alle aziende richiedenti, ubicate in zona non vulnerabile ai nitrati, una settimana di apertura per gli spandimenti.
28.12.2011 - Bando INAIL per gli incentivi alle imprese
L’INAIL ha pubblicato sul proprio sito e sui principali quotidiani italiani l’avviso pubblico relativo al bando per l’erogazione di incentivi per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
28.12.2011 - Beneficienza in memoria di Sergio Cattelan
Fine anno all’insegna della solidarietà per Confagricoltura Mantova.
23.12.2011 - Auguri di Confagricoltura Mantova
Gli Auguri a tutti gli Associati da parte della grande famiglia di Confagricoltura Mantova.
22.12.2011 - Buon Natale
21.12.2011 - Manovra, richiesta la proroga per l’accatastamento dei fabbricati rurali: «Termini troppo esigui per presentare le domande».
Data la ristrettezza dei termini, agricoltori impossibilitati ad assolvere all’obbligo di legge.
21.12.2011 - Confagricoltura: «La timida ripresa dell’export non compensa l’annata peggiore dal 2006».
Nei primi dieci mesi del 2011 l’export agricolo registra una pessima performance. 
15.12.2011 - Cancro batterico del kiwi: vietati i nuovi impianti nel 2012
Il batterio sta provocando gravi danni alle piantagioni di kiwi in tutto il mondo.
15.12.2011 - Grana Padano e Parmigiano Reggiano, un 2011 da record. «Ma per il futuro occorre fare squadra per governare il mercato»
Prezzi, produzioni e vendite all’estero in aumento. Per Grana Padano è Parmigiano Reggiano il 2011 è stato un anno da primato. L’obiettivo è continuare a correre, mantenendo il trend attuale, puntando sempre più ai nuovi mercati internazionali.
05.12.2011 - Incontro - Situazione di Mercato e le iniziative dei Consorzi di tutela del Grano Padano e Parmigiano Reggiano

L'incontro è programmato per MERCOLEDI' 14 DICEMBRE alle ore 20.15 c/o la Sede di Confagricoltura Mantova, in Via Luca Fancelli 4.
Saranno presenti Cesare Baldrighi Presidente Consorzio Grana Padano e Giuseppe Alai Presidente Consorzio Parmigiano Reggiano.
29.11.2011 - E' scomparso Sergio Cattelan
E’ venuto a mancare improvvisamente nella notte il presidente di Confagricoltura Mantova Sergio Cattelan.
28.11.2011 - Ogm, basta tabù. “Avanti con la ricerca, gli agricoltori devono poter scegliere”.
Ne hanno parlato approfonditamente, in un incontro che si è tenuto al teatro Capitol di Sermide, l’assessore all’Agricoltura della Provincia di Mantova Maurizio Castelli e i rappresentanti delle varie Organizzazioni.
24.11.2011 - Dissesto idrogeologico, Confagricoltura Mantova chiede un patto per il territorio
In provincia di Mantova ogni giorno due campi da calcio diventano cemento. A dirlo è Confagricoltura Mantova, pronta a chiede un vero e proprio piano per la difesa del paesaggio agricolo.
23.11.2011 - Riforma Pac, cambiare si può. Confagricoltura al lavoro per una modifica positiva.
ll commissario europeo all’Agricoltura, Dacian Ciolos, ha fatto tappa a Roma per incontrare le principali rappresentanze del settore e fare il punto della situazione. Costruttivo il confronto con il presidente di Confagricoltura Guidi.
23.11.2011 - Attivato il nuovo servizio di assistenza agli impianti fotovoltaici
Confagricoltura Mantova ha attivato un nuovo servizio innovativo destinato a tutti i soci che hanno realizzato un impianto fotovoltaico.
23.11.2011 - Proposte di coltivazione e contratti per bietole, soia, colza, frumento tenero e frumento duro
Confagricoltura Mantova organizza per mercoledì 30 novembre 2011, alle ore 10.30, presso la sala riunioni della sede di via Luca Fancelli 4, un incontro con i produttori agricoli mantovani.
21.11.2011 - Al nuovo ministro dell’Agricoltura, Mario Catania, gli auguri di buon lavoro da Confagricoltura Mantova.
Mario Catania è il nuovo ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali del governo Monti. Classe 1952, laureato in Giurispudenza, a ventisette anni è entrato come funzionario nel ministero dell'Agricoltura alla direzione del personale.
09.11.2011 - Allegretti nuovo presidente dei Pensionati,confermati i vicepresidenti Santori (vicario),Neglia e Pasquali
Allegretti è presidente del Sindacato pensionati di Confagricoltura Mantova e di Confagricoltura Lombardia, e componente del Coordinamento regionale del C.U.P.L.A.
08.11.2011 - Canoni d'affitto fondi rustici: Prezzi prodotti agricoli
La Camera di Commercio di Mantova comunica i prezzi di alcuni prodotti agricoli valevoli per la liquidazione dei canoni d'affitto dei fondi rustici al S.Martino 2011 
07.11.2011 - Mancato versamento all’INPS dei contributi dovuti per la manodopera - Illecito penale -
Il mancato versamento all’INPS, da parte delle aziende, delle ritenute previdenziali e assistenziali operate sulle retribuzioni dei propri dipendenti configura un reato che porta all’emissione di un decreto penale di condanna da parte della Procura della Repubblica. 
04.11.2011 - Direttiva nitrati: ecco i divieti di spandimento invernali
La Regione Lombardia ha pubblicato lo scorso 2 novembre il decreto relativo ai divieti invernali di spandimento.
02.11.2011 - SITEVI 2011 - Fiera Internazionale biennale delle Filiere Vitivinicole
Dal 29 novembre al 1 dicembre si svolgerà a Montpellier (Francia) la tradizionale fiera di internazionale biennale  di             
                                                       SITEVI 2011

che si terrà presso il Salone Internazionale delle filiere vitivinicole e ortofrutta; attrezzature, macchine per vinificazione e vendemmia, l’arboricoltura e l’orticoltura, ortofrutta, irrigazione, olivicoltura, energie rinnovabili, packaging, sostenibilità e tanto altro.
28.10.2011 - Fiera Agritechnica ad Hannover - Viaggio organizzato.
Dal 15 al 19 novembre 2011 si svolgerà ad Hannover in Germania, il tradizionale appuntamento con 
                                                                        A G R I T E C H N I C A   
la principale esposizione internazionale della tecnica in agricoltura che quest'anno si presenta con 18 padiglioni espositivi, oltre 320.000 mq di superficie espositiva e circa 2600 espositori provenienti da ben 48 Paesi.
24.10.2011 - Riapre la Misura 112 del Psr per i giovani agricoltori
E’ stato pubblicato il nuovo bando della Misura 112 "Insediamento di giovani agricoltori". Le domande di contributo, possono essere presentate ininterrottamente fino al 14 dicembre 2012. Questo arco temporale è suddiviso in quattro periodi; il primo periodo terminerà il 15 novembre 2011.
11.10.2011 - Riunione informativa per i suinicoltori sui problemi sanitari e benessere animale
 
Confagricoltura Mantova organizza un incontro informativo che si terrà lunedì 24 ottobre 2011, alle ore 17.30, a Mantova, presso la  sala riunioni di via Luca Fancelli 4, su alcuni temi d’attualità della filiera suinicola.
10.10.2011 - Confagricoltura e Provincia: obiettivo comune la tutela del made in Mantova
Per dar voce ai bisogni della categoria, Confagricoltura Mantova ha ospitato nella sua sede di via Fancelli l'assessore provinciale all'Agricoltura Maurizio Castelli.
06.10.2011 - Campagna vitivinicola 2011: produzioni inferiori ma prezzi buoni
Si è riunita nei giorni scorsi la Sezione economica provinciale vitivinicola di Confagricoltura Mantova, presieduta da Claudio Pasqualini. Nel corso della riunione sono stati toccati diversi argomenti d’attualità.
05.10.2011 - Direttiva nitrati: concessa la deroga, ma non basta
Un passo avanti, che non basta però a risolvere i problemi delle aziende che si trovano nelle zone vulnerabili all’inquinamento da nitrati.
03.10.2011 - Fabbricati rurali: “il Governo intervenga subito”
È passato il 30 settembre. Termine entro cui i proprietari o titolari di diritti reali sui fabbricati rurali avrebbero dovuto presentare all'Agenzia del Territorio l’apposita domanda di variazione della categoria catastale per l’attribuzione della categoria A/6 alle abitazioni rurali o della categoria D/10 per i fabbricati rurali strumentali alle attività agricole.
03.10.2011 - Quote latte: “dal Tribunale di Milano un vero esempio di giustizia”
“Una vittoria epocale”. Così il presidente di Confagricoltura Mantova e Lombardia, Sergio Cattelan, ha commentato le decisioni prese dal tribunale di Milano su un annoso dibattimento giudiziario in tema di quote latte.
29.09.2011 - Certificati medici on line
Recentemente è entrato in vigore a regime il servizio telematico dei certificati di malattia.
La certificazione medica viene quindi inviata all’INPS esclusivamente per via telematica.
29.09.2011 - La riforma Pac, colpo di grazia al settore italiano dei bovini da carne
La Sezione economica provinciale allevamenti bovini da carne di Confagricoltura Mantova si è riunita nuovamente per fare il punto sulle proposte della Commissione europea in tema di revisione Pac post 2013.
23.09.2011 - Fabbricati: Riconoscimento della ruralità
L’Agenzia del Territorio ha diramato la circolare n. 6/2011 con le prime indicazioni  in  ordine alla procedura di riconoscimento dei fabbricati rurali, in seguito alla   emanazione del D. M. del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 14 settembre  2011.
21.09.2011 - Semplificazione degli adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro per i lavoratori agricoli stagionali
Il 16 settembre 2011 è stato sottoscritto l’Avviso comune tra le Parti sociali agricole per la semplificazione degli adempimenti relativi all’informazione, formazione e sorveglianza sanitaria per le imprese agricole che occupano lavoratori stagionali.
19.09.2011 - Confagricoltura Mantova a fianco degli agriturismi e vendite dirette
Confagricoltura Mantova con Agriturist Mantova da alcuni mesi hanno attivato una serie di servizi a beneficio delle imprese agricole che operano nel campo dell’agriturismo e delle vendite dirette
16.09.2011 - Aliquota Iva ordinaria al 21%
Come noto con l’approvazione della cosiddetta “manovra bis”, conversione in legge del D.L.. 13 agosto 2011 n. 138, tra le varie modifiche è stato approvato l’aumento di un punto in percentuale - dal 20% al 21% - dell’aliquota ordinaria Iva.
14.09.2011 - La filiera della suinicoltura sotto la lente di Confagricoltura alla Millenaria di Gonzaga
Successo di pubblico per la cena - dibattito organizzata dalla nostra Organizzazione, sulle produzioni Dop (Denominazione di origine protetta), Igp (Indicazione geografica protetta) ed Stg (Specialità tradizionale garantita) e sulla situazione del settore suinicolo in Italia.
14.09.2011 - Necessario rifondare la filiera della suinicoltura italiana
Partecipata riunione dei produttori aderenti alla Sezione economica provinciale allevamenti suini di Confagricoltura Mantova lo scorso 12 settembre.
14.09.2011 - Confagricoltura: il sindacato delle imprese agricole mantovane
L’anno in corso si avvia, salvo imprevisti dell’ultima ora, ad archiviare un’altra annata agraria in chiaro-scuro.
07.09.2011 - Riapre il credito di funzionamento
La Regione Lombardia nei giorni scorsi, rispondendo alle richieste di Confagricoltura, ha adottato un provvedimento con cui riaprirà a breve il cosiddetto credito di funzionamento, uno strumento finanziario agevolativo, specificatamente dedicato alle imprese agricole, con priorità riservata a quelle suinicole.
02.09.2011 - Confagricoltura Mantova alla Fiera Millenaria di Gonzaga “Dop, Igp, Stg: il caso dei suini in Italia”
Evento ad invito
Approfondimento enogastronomico a cura di Davide Paolini
presso ex convento di Santa Maria, Fiera Millenaria di Gonzaga/MN.
Domenica 11 settembre 2011, ore 20
 
02.09.2011 - Confagricoltura Mantova anche nel 2011 sponsor al “Festivaletteratura”
Evento promosso n. 88:
Venerdì 9 settembre 2011, ore 10.45 - Chiesa di San Maurizio - via Chiassi
Come saremo nel 2020?
26.08.2011 - Il Sistri verso l'abolizione. Una vittoria sindacale di Confagricoltura
Dopo tre rinvii nel giro di un anno e mezzo, ed altrettante false partenze, il Sistri pare destinato ad non entrare mai in funzione.
02.08.2011 - Varata l'etichettatura europea delle carni. Soddisfazione di Confagricoltura
Era un provvedimento che Confagricoltura chiedeva da tempo. Nei giorni scorsi, il Parlamento Europeo ha adottato un'importante decisione che mira a soddisfare il diritto all'informazione degli oltre 500 milioni di consumatori europei ed a realizzare una più ampia salvaguardia delle produzioni.
25.07.2011 - Cereali a paglia in chiaroscuro: male le produzioni, bene i prezzi
Con la campagna di raccolta dei cereali autunno vernini oramai conclusa, è possibile operare un bilancio dell'annata riferita a frumento tenero, frumento duro ed orzo. Sicuramente l'andamento stagionale non è stato dei più favorevoli: le continue piogge autunnali hanno limitato le semine in provincia di Mantova.
10.07.2011 - Sergio Cattelan: Nuovo presidente di Confagricoltura Lombardia
Lo scorso 7 luglio, Sergio Cattelan è stato eletto per acclamazione nuovo presidente di Confagricoltura Lombardia, con il consenso unanime del Consiglio Direttivo della Federazione regionale, struttura a cui fanno capo le Unioni provinciali degli agricoltori della Lombardia.
23.05.2011 - Confagricoltura Mantova: bene il bilancio, in aumento il numero degli associati
L'Assemblea dei soci di Confagricoltura Mantova, tenutasi nella bella cornice di Palazzo della Ragione in piazza Erbe lo scorso 27 aprile, durante la quale sono intervenuti, fra le molte personalità di spicco del mondo economico e politico, il ministro all'Agricoltura, Francesco Saverio Romano ed il presidente di Confagricoltura, Mario Guidi, ha messo in luce un'Organizzazione agricola decisamente in salute.
05.05.2011 - Assemblea Generale: occorre una politica di rilancio dell'agricoltura italiana
Palazzo della Ragione gremito, mercoledì 27 aprile, per l'Assemblea generale ordinaria dei soci di Confagricoltura Mantova. Una prima parte dedicata al bilancio dell'Organizzazione, approvato all'unanimità con un avanzo di gestione di oltre 71 mila euro. 
28.04.2011 - Assemblea Generale Ordinaria 2011
Il presidente di confagricoltura guidi al ministro per le politiche agricole: "le nostre imprese hanno bisogno di scelte di lungo periodo per competere nel mondo".
il ministro romano: "ci muoveremo con disponibilita' e prontezza. convochiamo gli stati generali dell' agricoltura"
28.04.2011 - Il premio "Agricoltura Mantovana 2011" a Cesare Ghelli e Guido Bernini
La presenza all'Assemblea del Ministro per le Politiche agricole, Francesco Saverio Romano e del neo presidente di Confagricoltura, Mario Guidi, ha fatto passare quasi in secondo piano l'iniziativa decisa dalla Giunta esecutiva di Confagricoltura Mantova di riconoscere, con decorrenza da quest'anno, un premio annuale dell'agricoltura mantovana. 
13.04.2011 - Mario Guidi: a Bruxelles chiediamo più decisionismo, per salvaguardare il modello delle denominazioni di origine
Record di presenze per la 45° edizione di Vinitaly, con un numero di visitatori in crescita del 10% rispetto al 2010. Positivo quindi il trend della fiera, ma soprattutto segnale di fiducia e ottimismo per lo sviluppo commerciale del settore.
04.04.2011 - Mario Guidi nuovo presidente di Confagricoltura
Nel segno della continuità, ma con propri obiettivi e nuove strategie per il settore agricolo italiano. Parte con questi auspici l'avventura di Mario Guidi, il nuovo presidente di Confagricoltura, eletto il 31 marzo scorso con 469 voti su un totale di 520. 
31.03.2011 - La futura PAC al vaglio dei dirigenti di Confagricoltura Mantova
Nei giorni scorsi, presso Villa Schiarino di Porto Mantovano, si è tenuto il IX° Convegno Quadri di Confagricoltura Mantova.
15.02.2011 - Prezzi agricoli in aumento: bolla speculativa o politica agricola comunitaria sbagliata?
Secondo l'Eurostat - il dipartimento dell'Unione europea che si occupa di statistiche - dal 2001 ad oggi i redditi dei nostri agricoltori si sono ridotti del 25%.
03.02.2011 - Suinicoltura in crisi totale: chiesto l'intervento di governo e regione
"La suinicoltura, settore di spicco dell'agroalimentare italiano, ha urgente bisogno di maggiore attenzione, prima che la morsa dei continui rincari sui prodotti per l'alimentazione animale da un lato e la stagnazione dei prezzi di vendita dall'altro lo danneggi irreparabilmente". 
02.02.2011 - Per il livello del Garda necessario ascoltare gli agricoltori
Nei giorni scorsi è stata diffusa la notizia di un incontro della Comunità del Garda, di concerto con i sindaci del Garda orientale, presente il direttore dell'AIPO, ing. Luigi Mille, per dibattere un tema che interessa soprattutto gli agricoltori mantovani che durante la stagione estiva utilizzano per l'irrigazione l'acqua del Garda.
20.01.2011 - Costruire un futuro fertile: rafforzare il potere contrattuale degli agricoltori
E' insito nella parola "Progetto" il concetto di uno studio che contempli, oltre alla attenta analisi del quadro in cui si vuole intervenire, la reale possibilità di attuazione e di esecuzione dello stesso. 





Internet partner: Omega-Net
[www.omeganet.it]

Art direction by: Fachiro Strategic Design
[www.fachiro.com]